È il 9 maggio 1978 quando lungo la linea ferroviaria Trapani-Palermo un’esplosione uccide Peppino Impastato. Nato a Cinisi (Palermo) il 5 gennaio 1948 da famiglia mafiosa, dopo esser stato cacciato di casa dal padre, ancora ragazzo, Peppino Impastato avvia un’attività politico-culturale antimafiosa. Nel 1976 fonda ‘Radio Aut’ con la quale denuncia gli affari e i […]
Pensieri e Parole
Il mare nero dell’indifferenza e degli insulti alla Segre

Nell’ultimo anno ho letto “Scolpitelo nel vostro cuore” e “Il mare nero dell’indifferenza“. Entrambi raccontano di una bambina a cui è stata strappata via la sua infanzia e che ha vissuto sulla sua pelle gli orrori dell’olocausto. Quella bambina è sopravvissuta ed oggi è una Senatrice della Repubblica costretta ad andare in giro sotto scorta […]
Essere cristiani ai tempi della Sea Watch

Politicamente la si può pensare come si vuole. Ma è la narrazione di certa politica ad essere un vero e proprio paradosso continuo. Giurare sul Vangelo, affidarsi al “cuore immacolato di Maria”, stracciarsi le vesti per il crocifisso nelle aule o il presepe nelle scuole e poi negare un porto sicuro a 40 disperati in […]
Tanti auguri Topolino Magazine: 70 anni e non sentirli

Il fumetto che ha raccontato la storia d’Italia compie oggi 70 anni
Di lettere a Matteo Salvini e idoli a 9 anni. Chi era il vostro?

I bambini di oggi stanno avanti. Io all’età di 9 anni avevo un solo idolo: Paperino. In realtà devo dire che lo è ancora oggi. A 9 anni, il mio cuore si riempiva di gioia il sabato sera quando per cena sapevo che ci sarebbe stata la pizza non di certo per una foto con […]
Il giorno che i morti persero la strada di casa – di Andrea Camilleri

Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle […]
I tassisti e l’allergia al Pos: una vergogna tutta italiana
Nell’anno 2018, in quello che si reputa un paese civile e ancor più in una città che si reputa all’avanguardia come Milano (ma il resto d’Italia non è da meno), quando si prende un Taxi, la domanda “posso pagare con carta?” non dovrebbe nemmeno essere formulata poiché la risposta -scontata- dovrebbe essere “si”. E invece, […]
No. Pubblicare la foto dei bambini annegati su Facebook non vi assolve

Settembre 2015. Il piccolo Aylan Kurdi, tre anni, viene ritrovato morto sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia. La foto del suo corpicino, maglietta rossa e pantaloncini blu, fa il giro del mondo attraverso i social e i quotidiani. Doveva servire per scuotere le coscienze, bisognava pubblicarla “per dare un messaggio sull’emergenza migranti” all’Europa, una “foto-simbolo”. […]
Repetita Facebook: che noia!

In soli 3 minuti di permanenza su Facebook, questa mattina, ho letto una ventina di volte che ho guadagnato 0,70€/cent dal taglio dei vitalizi (non sapevo che in Italia ci fossero 60 milioni di pensionati ma soprattutto non sapevo che venissero redistribuiti ad ogni cittadino); una quindicina di volte che Rita Pavone ha osato fare […]
Sacchetti Biodegradabili: ecco come non pagarli [Metodo funzionante]

La polemica sui Sacchetti Biodegradabili a pagamento nei reparti ortofrutta dei supermercati, in questi giorni è sulla bocca di tutti. Se ne parla ovunque: sui social, al bar, in ufficio, a cena con i parenti in questi ultimi giorni di abbuffate natalizie, perfino dal parrucchiere perchè “signora mia, non sanno più cos’altro farci pagare questi […]