• Scurati e il monologo sul 25 aprile a ‘Che Sarà’: non è censura, è poraccitudine

    Scurati e il monologo sul 25 aprile a ‘Che Sarà’: non è censura, è poraccitudine

    L’ultima vicenda (in ordine di tempo) che travolge la Rai filo-governativa reduce da un periodo di addii molto discussi e talk show sessisti, riguarda la partecipazione di Antonio Scurati, autore di diversi libri sul fascismo e sulla figura di Mussolini, che proprio in occasione del 25 aprile (quale occasione migliore) era stato invitato da Serena…

  • Cattiverie a domicilio, l’hate speech un secolo prima dell’avvento dei social network

    Cattiverie a domicilio, l’hate speech un secolo prima dell’avvento dei social network

    Questo weekend fatevi un regalo e andate al cinema a vedere “Cattiverie A Domicilio” (titolo originale: Wicked Little Letters), un giallo dai contorni esilaranti con una Olivia Colman strepitosa (e anche il resto del cast, in quanto a bravura non scherza). Cattiverie a domicilio, sinossi A Littlehampton, in Inghilterra, vive Edith Swan una devota cittadina,…

  • Il giovane Berlusconi, su Netflix il racconto di come Silvio ha cambiato la tv italiana

    Il giovane Berlusconi, su Netflix il racconto di come Silvio ha cambiato la tv italiana

    Ieri sera ho visto Il Giovane Berlusconi. Una docu-serie in tre puntate da circa 50’, disponibile su Netflix che racconta la vita di Silvio dagli anni ’70 fino alla sua discesa in politica nel 1994.  Chi, come il sottoscritto, è da sempre appassionato di tv e comunicazione nel senso più ampio del termine, la troverà…

  • Le finissime analisi politiche al ‘Bar dei Social’

    Le finissime analisi politiche al ‘Bar dei Social’

    Sempre interessante leggere le finissime analisi politiche al “Bar dei Social” di una tornata elettorale. “Tutti ignoranti”, “Ve lo meritate”, “in che mani siamo” …che tralasciano sempre quel piccolissimo -ma piccolo eh- particolare che viviamo in una democrazia. Alla quale, puntualmente, quando vince quella parte politica che non ci aggrada, si diventa un pochino allergici….

  • The Beef, il racconto della rabbia nella serie tv capolavoro di Netflix

    The Beef, il racconto della rabbia nella serie tv capolavoro di Netflix

    Ieri sera ho finito questa serie qui, The Beef, con degli attori straordinari e che -my two cents- si candida ad essere una delle più belle serie tv del 2023. E non parla di rapine nelle zecche di stato, di sole cuore e amore, di drammi passionali, amori irrisolti, minorenni in carcere o stalking. Parla…

  • Perché il festival del grottesco non dovrebbe più sorprenderci

    Perché il festival del grottesco non dovrebbe più sorprenderci

    Vedere la gente in fila alla camera ardente di Maurizio Costanzo in Campidoglio che chiede un selfie a Maria De Filippi, in un momento così drammatico, in un primo momento mi ha lasciato interdetto. Non riuscivo a credere che ci fossero persone così meschine che pur di condividere il loro selfie sui social con il…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi