Vai al contenuto

Twitter

RisparmieRai: Sospeso “Blu Notte”. Lucarelli: Non ci sono risorse sufficienti”

lucarelliIn questi giorni, in quel di Viale Mazzini in Rai, sono stati giorni di fuoco e non per il caldo della stagione estiva che stenta ad arrivare, ma per ben altre faccende più o meno note.

Tanto parlare si è fatto della presidenza di commissione di vigilanza, che, a fatica, il Movimento 5 Stelle è riuscita ad ottenere assegnandola a Roberto Fico e degli attacchi di Grillo ai vari Formigli, Annuziata, Vianello e Floris, quest’ultimo, proprio oggi, intervistato da “La Cosa” (il canale web del “MoVimento”) ha praticamente ammesso di guadagnare 500 mila euro all’anno.

Giugno, ormai si sa, è il mese nel quale si decidono le sorti dei vari programmi della stagione televisiva: i morti, i feriti e i sopravvissuti della tv di Stato ma anche i “miracolati” che sono davvero tanti.
Se poco più di un mese fa, dalle pagine di Repubblica, apprendevamo la chiusura del programma di Giovanni Minoli “La Storia Siamo Noi” che si è portato appresso uno strascico di polemiche con un botta e risposta –a mezzo stampa- tra il dg Gubitosi e lo stesso Minoli (il primo affermava che il programma sarebbe continuato senza il conduttore, il secondo gli dava del bugiardo dicendo che non era previsto in palinsesto), in sordina invece è passata la chiusura di un altro dei programmi di cultura e approfondimento molto apprezzati da pubblico e critica: “Blu Notte – Misteri Italiani” (ultimamente conosciuto anche come “Lucarelli Racconta“).Leggi tutto »RisparmieRai: Sospeso “Blu Notte”. Lucarelli: Non ci sono risorse sufficienti”

Il Papa sbarca su Twitter ed è subito “#faiunadomandaalpapa”

Schermata 12-2456265 alle 23.09.38Il Papa sbarca su Twitter, questa è la notizia del giorno e questa è la mossa mediatica di Sua Santità (forse per far avvicinare i giovani alla chiesa?). Ma, si sa, in quel posto di libertà e democrazia che è la rete, una personalità così di spicco rischia di diventare oggetto di scherno e ironia all’ennesima potenza.

E così il profilo di Benedetto XVI@Pontifexoltre a raggiungere quota 242.122 e oltre follower in pochissime ore (che tendono sempre più a crescere di ora in ora), si è reso protagonista dell’hashtag #faiunadomandaalpapa e tra le domande più o meno serie e più o meno blasfeme  poste a Joseph RatzingerLeggi tutto »Il Papa sbarca su Twitter ed è subito “#faiunadomandaalpapa”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi