Tag: Twitter
-
I due pesi e due misure degli insulti sui social secondo la Meloni (e non solo)
Stigmatizzare e condannare gli insulti sui social che siano rivolti a uomini o donne, indifferentemente– è sempre cosa buona e giusta. Però tutta questa solidarietà bipartisan a Giorgia Meloni di oggi, dopo che un prof Universitario le ha dato della «Vacca», «scrofa», «pesciarola», «ortolana» in diretta radio, onestamente la trovo abbastanza ipocrita. Perché siamo tutti…
-
RisparmieRai: Sospeso “Blu Notte”. Lucarelli: Non ci sono risorse sufficienti”
La trasmissione di Carlo Lucarelli colpita dai tagli in Rai, ad annunciarlo lo stesso conduttore sulla sua pagina facebook. Ma perché non tagliare altrove?
-
La frase della settimana – “Mussolini fece anche cose buone”
«Il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene» Silvio Berlusconi, 27 Gennaio 2013 (Giornata della Memoria) e Twitter si scatena: #riscrivilastoriacomeSilvio
-
Il Papa sbarca su Twitter ed è subito “#faiunadomandaalpapa”
Il Papa sbarca su Twitter, questa è la notizia del giorno e questa è la mossa mediatica di Sua Santità (forse per far avvicinare i giovani alla chiesa?). Ma, si sa, in quel posto di libertà e democrazia che è la rete, una personalità così di spicco rischia di diventare oggetto di scherno e ironia…
-
L’ #iPhone 5 e il qualunquismo
Per la serie “frasi qualunquistiche sui social network” al primo posto c’è: “Mentre in Italia si fa la fila per l’iPhone a Madrid, in Spagna, si scende in piazza a protestare per una nuova politica”. Giova ricordare un po’ a tutti che le file per comprare un iPhone appena uscito le fanno in tutto…
-
Da #Tweet a vignetta. Primo!
Grazie agli amici di “It’s not only propaganda” (@ItsNop) un mio tweet è diventato una vignetta umoristica, ma non solo: sono stato il primo ad inaugurare la nuova rubrica di questo blog di comunicazione. Aò #sossodisfazioni, #oramelatirounpochetto.
-
Rignano Flaminio: L’indignazione corre su Twitter. E non solo.
Siamo nel Luglio del 2006, tre coppie di genitori sporgono denuncia alla Polizia: i loro figli avrebbero subito abusi sessuali nella scuola materna di Rignano Flaminio. A questa denuncia ne seguiranno, nei mesi successivi, altre venti. Il 24 aprile del 2007 vengono arrestate sei persone: tre maestre, Silvana Magalotti, Marisa Pucci e Patrizia Del Meglio;…