• I tassisti e l’allergia al Pos: una vergogna tutta italiana

    Nell’anno 2018, in quello che si reputa un paese civile e ancor più in una città che si reputa all’avanguardia come Milano (ma il resto d’Italia non è da meno), quando si prende un Taxi, la domanda “posso pagare con carta?” non dovrebbe nemmeno essere formulata poiché la risposta -scontata- dovrebbe essere “si”. E invece,…

  • No. Pubblicare la foto dei bambini annegati su Facebook non vi assolve

    No. Pubblicare la foto dei bambini annegati su Facebook non vi assolve

    Settembre 2015. Il piccolo Aylan Kurdi, tre anni, viene ritrovato morto sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia. La foto del suo corpicino, maglietta rossa e pantaloncini blu, fa il giro del mondo attraverso i social e i quotidiani. Doveva servire per scuotere le coscienze, bisognava pubblicarla “per dare un messaggio sull’emergenza migranti” all’Europa, una “foto-simbolo”….

  • Repetita Facebook: che noia!

    Repetita Facebook: che noia!

    In soli 3 minuti di permanenza su Facebook, questa mattina, ho letto una ventina di volte che ho guadagnato 0,70€/cent dal taglio dei vitalizi (non sapevo che in Italia ci fossero 60 milioni di pensionati ma soprattutto non sapevo che venissero redistribuiti ad ogni cittadino); una quindicina di volte che Rita Pavone ha osato fare…

  • #LiberiTutti, un sms contro la violenza sui minori

    #LiberiTutti, un sms contro la violenza sui minori

    Per un bambino la propria casa dovrebbe essere il posto più sicuro al mondo ma per molti, purtroppo, è solo un incubo. Solo in Italia sono circa 100 mila i bambini e gli adolescenti che ogni anno vengono presi in carico dai servizi sociali perché vittime di maltrattamenti in famiglia (Fonte: Terre des Hommes, CISMAI…

  • Il Divino Otelma è in grado di prevedere il futuro. C’ho le prove (VIDEO)

    Il Divino Otelma è in grado di prevedere il futuro. C’ho le prove (VIDEO)

    Avete presente la funzione Accadde Oggi di Facebook? Prima la reputavo davvero inutile in grado di farti solo del male ma oggi sto iniziando a rivalutarla. Grazie a questa funzione, infatti, sto “ripulendo” il mio profilo da status/foto imbarazzanti, ad esempio di quando, nel 2008, parlavo di me in terza persona (e inutile che ridete…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi