Prima o poi qualcuno doveva farlo. Tutti quei commenti memorabili sotto alle foto in bikini di Cristina D’Avena su Facebook non potevano rimanere senza una risposta. Cosi ho approfittato dell’intervista che le ho fatto per Leonardo.it (la trovate qui) in occasione dell’uscita del suo ultimo disco “Duets Forever – Tutti cantano Cristina” e le ho chiesto […]
Anno: 2018
Cristina D’avena: l’entusiasmo di Duets, la nostalgia di Bim Bum Bam e i commenti memorabili sui social

(pubblicata su Leonardo.it) È la regina incontrastata delle sigle dei cartoni animati da più di trent’anni e mette d’accordo tutti: mamme, papà e bambini. Ad ogni suo concerto si registra sempre il tutto esaurito e ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha cantato una sua canzone. Stiamo parlando di Cristina D’Avena che dopo il clamoroso successo […]
Di lettere a Matteo Salvini e idoli a 9 anni. Chi era il vostro?

I bambini di oggi stanno avanti. Io all’età di 9 anni avevo un solo idolo: Paperino. In realtà devo dire che lo è ancora oggi. A 9 anni, il mio cuore si riempiva di gioia il sabato sera quando per cena sapevo che ci sarebbe stata la pizza non di certo per una foto con […]
Il giorno che i morti persero la strada di casa – di Andrea Camilleri

Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli che fanno spavento, ma tali e quali si vedevano nelle […]
La legge del contrappasso

È il 2001. È in corso la serata di gala dei Telegatti, condotta da Gerry Scotti e Maria De Filippi. Un Alessandro Cecchi Paone furioso contesta il reality Grande Fratello perché inserito nella stessa categoria -“costume e cultura”- della sua trasmissione a divulgazione scientifica “La Macchina del Tempo”. A distanza di 17 anni, Cecchi Paone stasera entrerà nella casa del […]
I tassisti e l’allergia al Pos: una vergogna tutta italiana
Nell’anno 2018, in quello che si reputa un paese civile e ancor più in una città che si reputa all’avanguardia come Milano (ma il resto d’Italia non è da meno), quando si prende un Taxi, la domanda “posso pagare con carta?” non dovrebbe nemmeno essere formulata poiché la risposta -scontata- dovrebbe essere “si”. E invece, […]
No. Pubblicare la foto dei bambini annegati su Facebook non vi assolve

Settembre 2015. Il piccolo Aylan Kurdi, tre anni, viene ritrovato morto sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia. La foto del suo corpicino, maglietta rossa e pantaloncini blu, fa il giro del mondo attraverso i social e i quotidiani. Doveva servire per scuotere le coscienze, bisognava pubblicarla “per dare un messaggio sull’emergenza migranti” all’Europa, una “foto-simbolo”. […]
Repetita Facebook: che noia!

In soli 3 minuti di permanenza su Facebook, questa mattina, ho letto una ventina di volte che ho guadagnato 0,70€/cent dal taglio dei vitalizi (non sapevo che in Italia ci fossero 60 milioni di pensionati ma soprattutto non sapevo che venissero redistribuiti ad ogni cittadino); una quindicina di volte che Rita Pavone ha osato fare […]
#LiberiTutti, un sms contro la violenza sui minori

Per un bambino la propria casa dovrebbe essere il posto più sicuro al mondo ma per molti, purtroppo, è solo un incubo. Solo in Italia sono circa 100 mila i bambini e gli adolescenti che ogni anno vengono presi in carico dai servizi sociali perché vittime di maltrattamenti in famiglia (Fonte: Terre des Hommes, CISMAI […]
- Interviste
- ...
Il Divino Otelma è in grado di prevedere il futuro. C’ho le prove (VIDEO)

Avete presente la funzione Accadde Oggi di Facebook? Prima la reputavo davvero inutile in grado di farti solo del male ma oggi sto iniziando a rivalutarla. Grazie a questa funzione, infatti, sto “ripulendo” il mio profilo da status/foto imbarazzanti, ad esempio di quando, nel 2008, parlavo di me in terza persona (e inutile che ridete […]